Quaresima ecologica

Quest'anno abbiamo deciso di fare un fioretto per la quaresima: un digiuno di spreco! Il tempo che si apre con il mercoledì delle ceneri e che ci conduce alla Pasqua del Signore è un momento opportuno per farsi domande grandi sulla vita. Da sempre la nostra cultura cristiana si serve del digiuno per giungere a questo scopo: la fame, non solo di cibo, ma di relazioni, di tempo, di desideri, ci consente di comprendere quale appetito sia veramente centrale nella nostra vita. Il digiuno ha il suo compimento nella conversione , nel cambiare strada lungo la vita. Convertirsi, in fondo, vuol dire cambiare mondo , cambiare lo sguardo verso le cose: guardare con gli occhi di Dio. Così come un bambino non si nutre solo del latte materno, ma mangia le carezze della mamma, l'ambiente di casa, la relazione con i fratelli, allo stesso modo il digiuno non si rivolge solo alla sfera nutritiva, ma al riflettere su tutto ciò che è superfluo e addirittura dannoso per i fratelli....